1. Quali esiti sono visibili?
Puoi visualizzare l’esito dei tamponi:
- molecolari
- antigenici rapidi
La visualizzazione dell'esito è possibile per un periodo di 15 giorni dalla ricezione del codice tampone via SMS.
Attenzione: il servizio consente di visualizzare l'esito del tampone e di scaricare un promemoria ma non di scaricare il referto del tampone. Per ottenere il referto devi autenticarti al Fascicolo Sanitario (consulta la sezione Come accedere)
Ti ricordiamo che sul Fascicolo sanitario non sono disponibili i referti dei tamponi antigenici rapidi effettuati in farmacia.
2. Che cosa fare se non ricevo il codice del tampone?
Se dopo almeno 72 ore dall’esecuzione del tampone, non ricevi l’SMS con il codice, rivolgiti alla struttura presso cui hai eseguito il tampone.
3. Che cosa fare se non vedo l’esito?
Se non vedi l’esito dopo aver ricevuto l’SMS con il codice:
- verifica di aver inserito correttamente il codice e controlla anche che non siano stati digitati spazi prima o dopo del codice:
- nel caso di codice univoco nazionale (CUN) digita “CUN-1XXY1X1XX1”;
- nel caso di numero di referto elettronico (NRFE) digita solo le cifre numeriche senza la sigla NRFE;
- verifica che non siano trascorsi 15 giorni dal giorno in cui ti sei sottoposto al tampone. Per motivi di sicurezza e privacy gli esiti dei tamponi possono essere visualizzati tramite questo servizio solo per i 15 giorni successivi all’esecuzione del test.
- verifica che la Tessera Sanitaria riporti il logo di Regione Lombardia. Attualmente solo coloro che sono assistiti in Lombardia possono usufruire del servizio.
Se hai necessità di conoscere l’esito del test, contatta il tuo Medico di Medicina Generale / Pediatra di Libera Scelta o la struttura presso cui hai fatto il tampone.
Se hai inserito correttamente il codice e se non sono ancora trascorsi 15 giorni dal giorno in cui ti sei sottoposto al tampone, ti invitiamo ad autenticarti al sito (puoi accedere con SPID, CIE, CNS) e consultare la sezione “Documenti COVID-19”.
Per avere informazioni sull’esito del tampone, puoi anche rivolgerti al tuo medico o alla struttura presso cui hai eseguito il test.
4. Come posso conoscere l’esito di un tampone effettuato in Lombardia se non sono assistito lombardo?
Se hai effettuato il tampone in Lombardia, ma non hai l’assistenza sanitaria in tale regione oppure non disponi della Tessera sanitaria emessa con logo della Lombardia, puoi:
- se hai già avuto altri contatti con la sanità lombarda, autenticarti al sito del Fascicolo Sanitario tramite SPID o CIE e consultare l’esito nella sezione “documenti COVID-19”;
- anche senza autenticazione, scaricare la tua certificazione verde dal sito nazionale della Certificazione verde COVID-19 (https://www.dgc.gov.it/spa/public/home) in caso di esito negativo del tampone;
- contattare la struttura sanitaria dove hai effettuato il tampone.
5. Come posso ricevere assistenza in merito al servizio “Consulta esiti COVID-19”
Per ricevere assistenza su come utilizzare il servizio, chiama il Contact Center al numero verde 800.030.606 oppure invia una e-mail all’indirizzo contactcenter-SISS@regione.lombardia.it indicando Nome, Cognome, Codice Fiscale e codice del tampone (verrai ricontattato appena possibile).
Ti ricordiamo che per dubbi relativi alla Certificazione verde COVID-19 puoi consultare le FAQ presenti sul sito nazionale www.dgc.gov.it