1. A che cosa serve questo servizio?
Il servizio ti permette di richiedere le credenziali OTP di Regione Lombardia per accedere a tutti i servizi digitali direttamente online da questo sito.
Ricordiamo che il servizio Richiesta credenziali online è rivolto ai cittadini che non hanno alcun tipo di credenziali di accesso al Fascicolo Sanitario e ne fanno richiesta durante l'emergenza sanitaria per COVID-19.
2. Che cosa occorre per richiedere le credenziali online?
Ti occorrono:
- la Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi;
- un documento di riconoscimento (documento di identità, passaporto, patente di guida);
- un numero di cellulare e un indirizzo e-mail.
A conclusione della presentazione dell’istanza riceverai un numero pratica sia a video sia tramite e-mail. Conserva con cura la mail in cui ti inviamo il numero pratica, perché dovrai comunicarlo all’operatore in fase di riconoscimento, assieme al tuo Codice Fiscale e al documento di riconoscimento inserito.
3. Come sarò riconosciuto dall’operatore?:
Dopo aver concluso la procedura di richiesta delle credenziali OTP online e ottenuto il numero di pratica, per il riconoscimento puoi scegliere una fra le seguenti tre modalità:
- Contattaci al numero verde 800.318.318 interno 3, (gratuito da rete fissa) o al numero di rete fissa 02 3232 3325 (a pagamento da rete mobile e dall’estero), orari dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi, e comunica all’operatore il tuo recapito telefonico, il tuo Codice Fiscale e il numero di pratica che hai ricevuto nella mail. Sarai ricontattato per il video riconoscimento.
Oppure scrivici a riconoscimento.online@regione.lombardia.it, e indica il tuo recapito telefonico, il tuo Codice Fiscale e il numero di pratica che hai ricevuto nella mail.
- Firma digitale
Scarica il riepilogo a conclusione dell’istanza, firmalo digitalmente e invialo a
riconoscimento.online@regione.lombardia.it
- Di persona
Recati presso le ASST allo sportello CUP.
Ricorda che
- hai a disposizione 60 giorni solari per procedere al riconoscimento, trascorsi i quali dovrai fare una nuova richiesta.
- dovrai mostrare all’operatore il medesimo documento che hai inserito online non potrà essere accettato un documento differente.
4. Perché il CF inserito risulta già usato per l’accesso?
Ti informiamo che se il Codice Fiscale risulta essere già stato usato per accedere ai servizi digitali di Regione Lombardia (es. con identità digitale SPID, con credenziali OTP di Regione Lombardia, con CNS e lettore), non potrai usufruire del servizio online. Ti invitiamo, quindi, ad utilizzare le credenziali in tuo possesso per accedere ai servizi.
5. Posso chiedere le credenziali OTP online per un minorenne?
Il servizio di richiesta credenziali online è fruibile attualmente solo da maggiorenni.
Per richiedere le credenziali OTP per un minorenne devi recarti presso:
- tutte le Aziende Socio-Sanitarie Territoriali (visita il sito della ASST di competenza per sedi e orari);
- le strutture sanitarie private accreditate che forniscono il servizio (verifica sul sito della struttura).
6. Che cosa posso fare se operatore mi contatta per riconoscimento tramite videochiamata e non ho il documento di riconoscimento con me?
Per procedere con l’identificazione occorre CF e numero pratica. Senza queste due informazioni non è possibile completare la richiesta: il numero di pratica è vincolante.
Ricorda che riceverai il numero pratica via e-mail a conclusione della procedura sul sito FSE.
Inoltre è necessario comunicare all’operatore il documento inserito durante la procedura online effettuata sul sito del FSE.
7. Voglio annullare la richiesta di credenziali OTP perché nel frattempo ho attivato SPID, che cosa posso fare?
Al momento del ricontatto informare l’operatore, che provvederà a chiudere la pratica.
Ricordiamo che la pratica viene chiusa in automatico dopo 60 giorni se il cittadino non si fa riconoscere.
8. Come posso fare a cambiare le mie preferenze per le notifiche?
Potrai sempre modificare le preferenze per la ricezione delle notifiche, autenticandoti sul sito FSE e accedendo alla sezione Profilo utente.
9. Come si disattivano le credenziali OTP?
È possibile disattivare le credenziali OTP accedendo al Profilo utente del sito del FSE.
10. Che cosa devo fare per presentare istanza firmata digitalmente?
Per presentare l’istanza tramite firma digitale occorre:
- scaricare l’istanza
- firmarla digitalmente
- inviarla all’indirizzo riconoscimento.online@regione.lombardia.it
L’istanza sarà processata dagli operatori abilitati, pertanto non è necessario farsi riconoscere.